Koinè Innovation Forum
L'arena di Koinè che dà spazio ai progetti e alle idee innovative
Innovation Forum è la nuova area di Koinè che fa incontrare i professionisti e le aziende che lavorano nell'edilizia di culto, nell'architettura sacra, nel settore liturgico o nella valorizzazione del patrimonio.
Vuoi portare il tuo contributo con un progetto o un'idea innovativa?
Scopri il programma dell'edizione 2021
La partecipazione è aperta a tutti, non è necessario l'accredito all'intervento.
Domenica 24 ottobre 2021
Padiglione 7
Ore: 15.00 - 16.00
PATRIMONIO DI TUTTI. IL FUNDRAISING PER LA VALORIZZAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ DEI BENI CULTURALI RELIGIOSI
Relatrice: Elisabetta Favaron – La Bottega del FundraisingSi tratterà di:
Il fundraising come attività strategica per gli enti culturali religiosi tra problematiche di sostenibilità e nuovi scenari post-Covid. Strumenti, competenze, potenzialità del fundraising per il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale e il coinvolgimento attivo delle comunità.
Ore: 17.00 - 17.30
LA MATERIA ED IL DESIGN / MATERIA DI DESIGN
Relatore: Arch. Matteo Pauletto
Si tratterà di:
L’istintività del gesto che si imprime sulle superfici vuole sondare le potenzialità espressive della materia che nel suo mutare crea unicità, sia essa una materia organica, come il legno, come una materia indistruttibile, resa inossidabile dall’industria, come il metallo capace di perpetuare la memoria intangibile del segno che si imprime su di essa.
Lunedì 25 ottobre 2021
Padiglione 7
Ore: 14.00 - 14.30
DESTIONATION MANAGEMENT DEL TURISMO RELIGIOSO TRA FEDE, ETICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Relatore: Paolo Zennaro, Titolare Kumò
Si tratterà di:
Strumenti e competenze per un turismo religioso al passo coi tempi, fuori e dentro i circuiti tradizionali, per riscoprire i luoghi della fede con un occhio di riguardo all'undertourism e al turismo sostenibile.
Ore: 16.00 - 16.30
inPARROCCHIA - LA PRIMA APP DEDICATA ALLE PAROCCHIE ITALIANE
Relatore: Michelangelo Chasseur, Alberto Porro
Si tratterà di:
L’idea è semplice: lo smartphone è il nuovo media e finalmente può essere utilizzato come strumento innovativo al servizio dei parroci e delle comunità parrocchiali italiane, un vero canale di comunicazione creato su misura per le esigenze della parrocchia. La nuovissima App inParrocchia è disponibile su Google Play e su Apple Store in download gratuito per tutti gli utenti. inParrocchia è una vera risorsa pastorale che consente a tutte le parrocchie di avere la propria App e quindi di unire la comunità ogni giorno. inParrocchia è realizzata in partnership da Fondazione Terra Santa e da Kotuko