Le Mostre di Koinè 2023: Filati e tessuti per la Liturgia.
Tra bellezza, nobile semplicità e innovazione.
Ordinamento Generale del Messale Romano, 343-345

I filati e tessuti per la liturgia ricoprono un ruolo centrale nel decoro della celebrazione e il susseguirsi delle loro trasformazioni testimonia con particolare evidenza il dialogo che la Chiesa sempre intrattiene con la società e la cultura di cui fa parte e in cui opera.
Nella prossima edizione, Koinè intende dare continuità alla ricerca, iniziata nel 1989 e proseguita nel corso delle diciannove edizioni della manifestazione, in cui è stato possibile osservare come numerosi produttori europei di tessuti e filati avessero recepito il messaggio innovatore del Concilio Vaticano II.
Nel 2023 per celebrare i 60 anni dalla promulgazione della Costituzione sulla Sacra Liturgia “Sacrosantum Concilium” da parte di Paolo VI il 4 dicembre 1963, verrà realizzata una nuova mostra “Filati e tessuti per la liturgia. Tra bellezza, nobile semplicità e innovazione”, selezionando ed esponendo ancora una volta le eccellenze della produzione mondiale, con scrupolosa attenzione ai materiali utilizzati e alle loro qualità estetiche, oltre che alla capacità di innovare e creare valore.

Oltre ai produttori e agli atelier appositamente invitati, l’invito alla selezione è rivolto anche ai produttori che parteciperanno all’esposizione commerciale e che intendano realizzare capi appositamente per la mostra.