
Prossima edizione: Febbraio 2025
Koinè è la rassegna internazionale di articoli devozionali, oggetti liturgici, edilizia di culto e turismo religioso: un immancabile momento di incontro e business per gli operatori del settore religioso caratterizzato da una sinergia tra esposizione di prodotti, mostre di arte sacra e design e formazione professionale, con un ricco programma di convegni ed eventi culturali in collaborazione con la CEI - Conferenza Episcopale Italiana e la Diocesi di Vicenza.
PERCHE' VISITARE KOINE':
Scopri le ultime novità e le tendenze del settore, il meglio del Made in Italy e i big della produzione internazionale...
PERCHE' ESPORRE A KOINE':
Ottieni visibilità, incontra numerosi esponenti del clero, professionisti e i principali distibutori del settore...
PROGRAMMA BUYER INTERNAZIONALE
Un nuovo modo per migliorare il business e aumentare le opportunità di incontro tra espositori e buyer...
-
18/mag/2023
Il rito di dedicazione dell'altare: Teologia e Ars Celebrandi
La dedicazione dell'altare è una vera e propria ars celebrandi ricchissima di codici e sensi. Ecco alcune indicazioni dagli atti del convegno "Il rito di dedicazione dell'altare: Teologia e Ars Celebrandi", tenutosi durante l'ultima edizione di Koinè 23, per svolgere al meglio questo rito di estrema rilevanza religiosa.
-
18/mag/2023
Gli oggetti nella liturgia e nella religiosità popolare
Oggetti liturgici: come convivono tra loro il rispetto dei dettami della Chiesa negli articoli per la celebrazione con la soggettività della religiosità di individui e comunità? Alcuni spunti dal convegno "Gli oggetti nella liturgia e nella religiosità popolare" tenutosi durante l'ultima edizione di Koinè 23
-
18/gen/2023
Gli espositori di Koinè 2023: Germoglio
Tra gli espositori di Koinè 2023 ci sarà Germoglio, un'azienda artigiana specializzata nella produzione di crocifissi e medaglie di San Benedetto dal 1990.
MEDIA PARTNER
Koinè Ricerca ha il patrocinio scientifico di:
Con il patrocinio di: