Vasi sacri, Arte e Design. Scenario internazionale della produzione
Gli oggetti usati per il culto della Chiesa cristiana cattolica sono numerosi e rispondono alle molteplici esigenze dell'assemblea che si riunisce all'interno delle chiese per la celebrazione eucaristica. Fra questi hanno grande importanza i vasi sacri e, in particolare, il calice e la patena in cui vengono offerti, consacrati e consumati il pane e il vino eucaristici. Nel culto eucaristico, affiancano il calice e la patena, anche la pisside, la teca e l’ostensorio.

Per la selezione, potranno essere inviate al curatore della mostra immagini digitali in formato JPEG, fotografie e cataloghi con immagini di vasi sacri realizzati dall’artista, dall’atelier o dall’azienda produttrice.
-
Almeno un disegno/bozzetto a colori che mostri l’oggetto da vari punti di vista.
-
Brevi indicazioni relative ai materiali e alle tecniche che si intendono utilizzare per la realizzazione.
Verranno selezionati vasi sacri che cercano un dialogo con la contemporaneità, con i suoi stimoli molteplici, con i suoi linguaggi e le attuali modalità espressive, attraverso una ricerca estetica originale, l’adozione di un registro espressivo equilibrato.
Per tutti i dettagli relativi alle modalità di partecipazione, all'informativa privacy e per scaricare gli allegati da inviare, scarica il bando della mostra.
Scarica la liberatoria per l'utilizzo delle immagini:
COORDINATORE MOSTRA:
Prof. Angelomaria Alessio,
Koinè Ricerca.
ORGANIZZAZIONE GENERALE:
Chiara Fizzotti,
Team Koinè.